Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta eredità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eredità. Mostra tutti i post

domenica 3 gennaio 2021

Miti statalisti: #15 la "rendita parassitaria"

Per "rendita" si intende generalmente [1] un'entrata periodica derivante dal possesso di un bene, senza alcuna apparente attività o costo associati ad esso. Esempi di rendita sono gli affitti, i dividendi azionari, gli interessi sui risparmi investiti, etc. Questo tipo di reddito viene spesso ritenuto immeritato e, per tale motivo, doveroso di essere (tar)tassato dal fisco. Si sostiene che il percettore della rendita non produca nulla, quindi viva a spese della società, comportandosi da parassita di quest'ultima. Vediamo perché tali affermazioni sono infondate.