Cerca nel blog

martedì 13 ottobre 2015

Free banking - il libero mercato del sistema bancario (1/3)

Nei precedenti articoli sulla storia della moneta abbiamo descritto la nascita del sistema di banche libere (o free banking). Il ruolo della banca è evoluto - tramite processi spontanei - dalla semplice custodia della moneta-merce all'intermediazione tra risparmiatori ed investitori. In questo articolo vogliamo richiamare le caratteristiche del free banking e citare qualche esempio storico. 

mercoledì 29 luglio 2015

Inflazione e crisi petrolifere - il mito

Durante gli anni '70 si ebbe un aumento del tasso d'inflazione in quasi tutti i paesi. In accordo con la nostra precedente analisi, la causa di ciò fu monetaria. Durante gli anni '60 la Federal Reserve (cioè la Banca Centrale americana) aumentò la base monetaria ad un ritmo sostenuto per aiutare il Governo a finanziare sia la Guerra del Vietnam, sia le nuove politiche di welfare proposte dal Presidente Johnson. Questo - tra l'altro - contribuì alla fine degli accordi di Bretton Woods [1] nell'agosto del 1971, lasciando mano libera per la creazione di moneta ad un ritmo ancora maggiore. L'inevitabile conseguenza di tali azioni fu un maggiore tasso d'inflazione (come si può notare dai seguenti grafici). Inoltre, per evitare che la propria valuta si apprezzasse (o si apprezzasse troppo) rispetto al dollaro americano, molti paesi adottarono una politica monetaria ugualmente espansiva - e perciò inflazionistica.  


martedì 14 luglio 2015

Moneta e inflazione (1/3) - l'equazione degli scambi

In vari articoli abbiamo accennato alla relazione tra aumento della quantità di moneta ed aumento dei prezzi (inflazione). Oggi cercheremo di spiegarla in maniera più approfondita.

domenica 31 maggio 2015

Le bufale del signoraggismo (1/6) - il debito pubblico

Ho affrontato la teoria del complotto del signoraggio in una serie di video pubblicati sul mio canale Youtube. Voglio qui riassumere le principali tesi di tale teoria e le relative confutazioni. In sintesi, i signoraggisti sostengono che: 
  1. Il debito pubblico è causato dall'emissione di moneta operata dalla Banca Centrale (BC), la quale crea denaro a costi esigui ma lo presta al suo valore nominale. 
  2. E' impossibile pagare gli interessi su tale debito, a meno di aumentare ancora di più il debito pubblico. 
  3. Le Banche Centrali sono soggetti privati ed ottengono un lauto guadagno dall'emissione di moneta (reddito da signoraggio)
  4. Le Banche Centrali commettono il reato di falso in bilancio, poiché iscrivono al passivo la quantità di moneta da loro emessa. 
  5. Le banche commerciali, praticando la riserva frazionaria, creano moneta dal nulla.
La conclusione di suddette tesi è che l'emissione di moneta da parte della BC sia la causa dei problemi di finanza pubblica, generando una spirale senza fine di indebitamento pubblico. La (presunta) soluzione a questo (presunto) problema consiste quindi nell'abolire le Banche Centrali e nel consentire ai Governi di creare e spendere direttamente tutto il denaro di cui hanno bisogno. Inoltre i signoraggisti propongono di nazionalizzare le banche commerciali. Ma le cose stanno proprio così? 

mercoledì 27 maggio 2015

La riserva frazionaria

In un precedente post abbiamo visto che le banche fanno da intermediari tra chi risparmia e chi prende denaro a prestito [1]. In quell'articolo ci si riferiva al periodo storico di free banking, rispetto al quale la situazione odierna è diversa per alcuni aspetti. Tuttavia il ruolo delle banche è rimasto lo stesso, benché sottoposto ad una notevole regolamentazione statale.
La riserva frazionaria è il meccanismo principale attraverso cui le banche erogano il credito raccolto dai risparmiatori. Benché si tratti di un processo ben noto e descritto a livello accademico, viene spesso frainteso [2]. Ciò mi ha spinto a scrivere questo articolo, che presto ci tornerà molto utile.


mercoledì 8 aprile 2015

La moneta (1/3) - nascita della moneta-merce

La moneta è uno mezzo di pagamento, cioè consente di acquistare beni e servizi e di estinguere i debiti. La società umana impiega questo strumento da molti millenni e sotto varie forme: cartacea, metallica ed elettronica. Ma come è nato il sistema monetario?  


martedì 3 marzo 2015

Gli errori del protezionismo (1/2) - la bilancia commerciale

Il protezionismo è una teoria economica che sostiene la necessità di proteggere le imprese "nazionali" dalla concorrenza di quelle "straniere". In pratica suggerisce di incoraggiare le esportazioni e di scoraggiare le importazioni tramite vari strumenti: restrizioni al commercio, dazi sulle merci importate e sussidi sulle merci esportate, svalutazione del tasso di cambio, etc. Infatti i protezionisti sostengono che la concorrenza delle imprese straniere danneggi quelle residenti in questo paese, impoverendone gli abitanti. Ma è proprio vero? 

domenica 22 febbraio 2015

Gli errori del luddismo (1/2)

Quante volte avete sentito dire che le macchine tolgano lavoro agli uomini, aumentino la disoccupazione e diminuiscano i salari? La logica di queste affermazioni sembra elementare: se una nuova tecnologia consente di produrre la stessa quantità di beni impiegando meno lavoratori, le aziende possono licenziare una parte dei loro dipendenti. Maggiore è l'innovazione tecnologica, maggiore è il numero di persone che perdono il loro lavoro. Quindi, poiché aumenta il numero di persone in cerca di lavoro, i salari tendono ad abbassarsi. Ma le cose stanno proprio così?